Prestito Arancio ING Direct

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Altro

Prestito Arancio ING Direct | Come Funziona, Requisiti e Opinioni

Per chi ha diversi sogni ancora chiusi in un cassetto il prestito personale Arancio può essere la soluzione per riuscire a realizzare i propri desideri senza troppa fatica. Non ci sono infatti limiti di utilizzo della somma di danaro che si potrà ricevere tramite questo prestito e le rate risulteranno essere realmente contenute, in modo da non gravare troppo sulla propria situazione economia.

Caratteristiche principali del Prestito Arancio Ing Direct

Il Prestito Arancio della banca Ing Direct è un tipo di finanziamento personale, flessibile ed anche conveniente, che può adattarsi benissimo alle esigenze di chiunque. Anche se si tratta di un prestito ad personam, esso a differenza di tanti altri, non richiede per il suo ottenimento nessun tipo di giustificazione: chi lo richiede potrà fare della somma ricevuta ciò che più desidera.

Per poter presentare la richiesta di questo finanziamento – on line oppure direttamente tramite l’applicazione di Ing Direct – bisogna poter dimostrare la titolarità di un proprio reddito o, in caso non si possedesse una busta paga mensile, presentare l’Unico o avere un garante che si esponga per proprio conto. Una volta avanzata la domanda, la tempistica per l’evasione della pratica varia in base alle garanzie che si presentano, ma in ogni caso non supera i 30 giorni.

Che importo si può richiedere con il Prestito Arancio?

Prestito Arancio di Ing Direct mette a disposizione del richiedente, a sua discrezione, una somma da 3.000 a 30.000 euro che può essere rimborsata nell’arco di un periodo compreso fra 1 e 7 anni. Grazie a questo finanziamento si potrà disporre dell’importo erogato a proprio piacimento senza il bisogno di dare alcuna spiegazione sull’uso che si farà del danaro.

Questo prestito di nuova generazione è stato pensato per rispondere alle attuali e reali necessità delle persone e pertanto si presenta in una veste molto flessibile. Esso dà difatti la possibilità a chi lo stipula, all’esigenza, di rinegoziarlo, di saltare la rata posticipandola fino ad un massimo di 3 volte e anche eventualmente di ridurla (per massimo 2 volte), il tutto senza alcun costo aggiuntivo.

Prestito-Arancio-ING-Direct

Come poter richiedere Prestito Arancio Ing Direct?

Per poter far richiesta di Prestito Arancio Ing Direct bastano realmente pochi semplici strumenti di vita quotidiana: un computer o uno smartphone ed una connessione internet. Connettendosi sul sito di Ing Direct si potrà compilare la propria richiesta, indicando la somma e il periodo di durata di rimborso che si desiderano.

Si dovranno caricare on line i documenti richiesti (un documento di identità in corso di validità, il proprio codice fiscale o la propria tessera sanitaria e l’Iban del proprio conto corrente sul quale verranno poi addebitate le rate di rimborso). e dopo aver scaricato il modulo di adesione basterà semplicemente apporre la propria firma e rispedire il tutto ad Ing Direct.

Dopo che la banca avrà effettuato la valutazione di fattibilità della richiesta, un consulente Ing Direct comunicherà al richiedente per via telefonica o tramite email se la domandi di prestito è andata o meno a buon fine. In caso di approvazione, in pochissimo tempo la somma richiesta verrà direttamente accreditata sul conto corrente indicato nella domanda e messo immediatamente a disposizione del beneficiario.

Chi può richiedere il Prestito Arancio Ing Direct?

Chiunque abbia compiuto il diciottesimo anno di età può chiedere il Prestito Arancio Ing Direct, con la clausola però di non aver superato il 75esimo anno di età.

Per poter ottenere un riscontro positivo alla propria richiesta, oltre a poter dimostrare di avere un corretto rapporto fra il proprio reddito mensile e l’ammontare delle proprie spese mensili già al netto della rata da sostenere, bisogna non comparire nella black list dei cattivi pagatori (pubblicata da CRIF, CTC, EXPERIAN).

Come poter assicurare il proprio Prestito Arancio

Uno degli strumenti facoltativi messi a disposizione dei clienti è la polizza assicurativa che serve a proteggere il finanziamento: Proteggi Prestito Arancio. Il costo di questa polizza, pari al 4% dell’importo della rata mensile, viene inserito direttamente nell’ammontare di quest’ultima e serve per tutelarsi in caso di spiacevoli accadimenti imprevisti, quali ad esempio la perdita improvvisa del posto di lavoro, l’infortunio, il ricovero ospedaliero e così fino al caso di decesso.

Questa polizza assicurativa, dunque, è un’ancora di salvataggio in quanto nei momenti di estrema difficoltà mette a disposizione di chi l’ha stipulata il danaro indispensabile per far fronte al rimborso delle rate fino al periodo di tempo necessario e garantisce anche una piccola somma extra di euro 500. Nel caso estremo di decesso, la polizza servirà per estinguere totalmente il residuo del finanziamento in modo che il debito non ricada sugli eredi.

Vantaggi del Prestito Arancio Ing Direct

Il Prestito Arancio Ing Direct, da quanto sopra descritto, è un tipo di finanziamento molto semplice da stipulare, comodo da rimborsare e semplice da gestire. Inoltre, risulta essere anche molto flessibile e conveniente grazie alle due opzioni Salta Rata e Riduci Rata, che consentono di adattare il prestito a seconda dei propri bisogni e dell’evoluzione della propria situazione economica.

Ulteriori vantaggi di Prestito Arancio ING Direct se si apre un Conto Arancio

Innanzitutto, se chi chiede il Prestito Arancio è già in possesso di Conto Arancio oppure ne stipula l’apertura in concomitanza con la domanda di richiesta del finanziamento, e ne farà addebitare su di esso le relative rate, riceverà un’indennità sul tasso di interesse del prestito pari ad uno sconto del 0,50% sul TAN (Tasso Annuo Nominale).

In secondo luogo, chi è titolare di Conto Arancio, una volta ricevuto riscontro positivo alla propria domanda di prestito, riceverà l’accredito della somma richiesta in soli 5 minuti.