Durante i periodi dell’anno più miti non c’è niente di più bello di poter andare in giro con il tuo scooter. Per mettere in movimento il tuo comodissimo mezzo a due ruote, però, dovrai provvedere alla manutenzione dello stesso e, soprattutto, dovrai assicurarlo. I costi delle assicurazioni, al giorno d’oggi, sono diventati molto onerosi per le famiglie, ma esistono dei metodi per spendere meno. Ecco come puoi risparmiare per mettere su strada il tuo scooter e viaggiare serenamente.
Tieni presente che in genere si spende meno togliendo le garanzie accessorie che le compagnie presentano ogni qualvolta si chiede loro un preventivo. Ma se è vero che alcuni servizi sono superflui, è anche vero che altri sono indispensabili per evitare spiacevoli inconvenienti. Nel caso in cui tu subisca un furto del tuo scooter, ad esempio, essere coperto dall’assicurazione potrà tornarti estremamente utile.
Come risparmiare sull’assicurazione di uno scooter. Consigli utili.
Indice
Al giorno d’oggi è possibile recarsi fisicamente presso una compagnia assicurativa oppure puoi sviluppare un preventivo online, comodamente seduto davanti al tuo computer o con smartphone alla mano. Non è questa la sede opportuna per verificare quale delle due opzioni sia la migliore, anche perché, in tempi moderni, non è corretto demonizzare le opportunità che offre il web, le quali a volte possono essere estremamente vantaggiose.
E’ giusto precisare, però, che online esiste una vera e propria giungla contente offerte valide e meno valide. Questo accade anche fuori dal web, ma è solitamente più facile districarsi tra le regole e riconoscere una truffa da una buona proposta grazie al rapporto faccia a faccia con i tuoi interlocutori. Per evitare di prendere delle grandi cantonate basta leggere sempre, interamente, i contratti che ti vengono proposti. In questo modo potrai valutare le differenze, le condizioni e i vantaggi di ogni compagnia assicurativa oltreché controllare che tutte le garanzie basilari siano presenti.
Le variabili per calcolare il preventivo di un’assicurazione sono moltissime. La classe di merito è una di queste, ma i costi cambiano anche in base a fattori quali età, sesso, residenza del proprietario e cilindrata del mezzo.
Se hai appena preso la patente per guidare il tuo scooter 50, pagherai di più rispetto al padre di un tuo amico che guida da anni e magari non ha mai avuto un incidente. L’assicurazione di uno scooter 125 costa di più rispetto a quella di uno scooter 50, e questo perché offre prestazioni migliori con la conseguenza, però, di poter viaggiare più velocemente e incorrere in rischi maggiori.
La classe di merito, che valuta il tuo comportamento in quanto conduttore di un veicolo, è uno degli elementi più importanti ai fini del calcolo della polizza. Dalla prima alla diciottesima, infatti, i costi assicurativi cambiano parecchio. Nel caso in cui tu abbia causato degli incidenti prima di provvedere all’assicurazione del tuo mezzo a due ruote, la classe di merito passerà ad un livello che inesorabilmente ti porterà a pagare maggiormente.
Inoltre tieni presente che si parte sempre dalla quattordicesima classe, a meno che intesterai ad un genitore il tuo scooter. Questo infatti può essere un buon metodo per risparmiare, ma è ovvio che prima o poi dovrai farti carico dell’intestazione di un veicolo e iniziare a scalare le classi di merito, fino ad arrivare auspicabilmente alla prima classe, e godere così di tutti i vantaggi economici previsti. A tal proposito è opportuno precisare che potrai avvalerti della Legge Bersani, la quale prevede che, chi assicura il proprio mezzo per la prima volta, potrà avvalersi della classe di merito di uno dei componenti della famiglia.
I migliori preventivi per l’assicurazione del tuo scooter
Sulla base di quanto detto fino ad ora risulta chiaro che è impossibile calcolare con precisione il premio assicurativo per il tuo scooter 50 o 125 senza avere a disposizione tutte le informazioni utili appena illustrate. Ma sicuramente è possibile fare degli esempi per capire quali siano le offerte del momento e le compagnie che presentano più vantaggi economici.
Vediamone alcune:
- Unipolsai, per uno scooter di una persona che non ha mai avuto incidenti e che acquisisce la prima classe, offre pacchetti che partono da 150 euro per l’assicurazione del tuo scooter. A questo piano, che è quello basilare, potrai aggiungere molte garanzie accessorie che valuterai in base alle tue necessità.
- Verti assicurazioni è una compagnia presente online. Con in mano targa del veicolo e i tuoi dati personali, potrai ricevere un preventivo in tempo reale. Uno dei vantaggi più importanti che riscontrerai richiedendo informazioni sarà quello riguardante la sospensione dell’assicurazione se il tuo scooter è di cilindrata superiore a 50cc. La sospensione tralaltro è illimitata.
- Zurich Connect è un’agenzia solida, seria e presente nel settore da moltissimi anni. Le sue polizze per i mezzi a due ruote partono da 137 euro e sarai garantito dall’affidabilità di un’azienda che gode di fama e di buone opinioni da parte dei clienti che ne hanno usufruito.
Quelli appena elencati sono solo alcuni esempi di valide compagnie di settore, ma ce ne sono molte altre altrettanto sicure e che vale la pena consultare. Proprio per questo, prima di firmare qualunque contratto, è consigliabile mettere a confronto le varie offerte presenti sul mercato al fine di scegliere con consapevolezza, e se possibile, risparmiare un po’ di più.