Prestiti Fineco

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Banche

Prestiti Fineco | Caratteristiche, Tempi di Erogazione, Estinzione Anticipata e Opinioni

Focalizziamoci sui prestiti Fineco, i quali permettono di ottenere svariati pregi, analizzando le loro caratteristiche e tutte le informazioni utili grazie alle quali la successiva richiesta può avvenire senza alcuna complicanza.

Il prestito Fineco Classico

Il primo finanziamento che viene proposto da questa banca è quello che può essere definito classico.  La sua caratteristica principale è data dalla somma di denaro massima che può essere richiesta, ovvero 50 000 euro: si tratta di un finanziamento senza finalità ben precise che può essere richiesto da tutti coloro che hanno un conto con la banca da almeno 6 mesi. Come altro aspetto che riguarda questo finanziamento vi è la durata del rimborso.  Le rate sono minimo di 12 mesi fino a un massimo di 84, quindi sette anni.

Occorre sottolineare come questo finanziamento possa essere richiesto anche online, offrendo quindi una maggiore comodità a coloro che hanno bisogno di liquidità. Inoltre occorre sottolineare come tale finanziamento permette anche di ottenere un ulteriore vantaggio, ovvero la possibilità di un’erogazione di 24 ore nel momento in cui si svolge l’analisi sull’app della valutazione.

In questo caso è possibile ricevere una somma i denaro di 15 mila euro immediati nel momento in cui si è ritenuti idonei per il ricevimento del finanziamento stesso. Qualora si richieda una somma di denaro maggiore, il finanziamento potrebbe richiedere alme 72 ore prima di essere erogato.

I tassi di interesse sono pari al 3,95% per il TAN e del 4,15 per quanto concerne il TAEG.  Ovviamente, per ottenere il finanziamento, è importante che il richiedente dimostri di avere un’entrata economica costante nel tempo, quindi che il conto che usa venga usato per l’accredito della pensione o dello stipendio.

Il prestito per il consolidamento dei debiti

In questo caso parliamo di un finanziamento che ha il compito di garantire l’occasione di far fronte ai propri debiti già esistenti e unirli tutti in una sola rata. Questo finanziamento può essere richiesto in svariate versioni, di cui la prima riguarda l’unione di un massimo di tre debiti esterni alla banca Fineco con l’aggiunta di liquidità. La seconda opzione riguarda tre debiti esterni più due della banca Fineco, ai quali è possibile richiedere anche la liquidità aggiuntiva. Infine, la terza opzione che caratterizza questo tipo di finanziamento, prevede due prestiti dalla banca più la liquidità aggiuntiva.

La liquidità di questo prestito è pari a un minimo di 11 mila euro e un massimo di 30 mila, i quali devono essere restituiti con una dalla durata minima di 12 mesi fino a un massimo di 72. Gli interessi sono pari a TAN minimo 3,95% e massimo 6,95% mentre il TAEG, invece, si assesta su percentuali minima pari al 4,28% e massima del 7,44%.

I tempi di erogazione sono variabili e a incidere sull’accredito della somma di denaro sono diversi fattori chiave, tra cui spicca l’ammontare dei debiti pregressi. Inoltre è importante che i debiti che si devono consolidare siano intestati o cointestati al richiedente del finanziamento stesso, evitando quindi ogni potenziale complicanza futura.

Prestiti-Fineco

Il prestito Fido di Banca Fineco

Infine, tra i prestiti che si possono richiedere, vi è anche il fido che viene offerto da banca Fineco. In questo caso occorre parlare di un credito di 3 mila euro che può essere offerto solo a chi possiede un conto con questa banca da almeno 6 mesi. Questo finanziamento viene erogato a tutti coloro che hanno un conto da almeno sei mesi con la banca e il tasso varia a seconda della somma di denaro che viene richiesta in questa circostanza e lo stesso vale per quanto concerne le tempistiche di erogazione del finanziamento a fido.

L’estinzione anticipata dei prestiti

È possibile richiedere l’anticipazione dell’estinzione del prestito acceso con la banca Fineco? La risposta è affermativa ma occorre prendere in considerazione diversi elementi importanti, ovvero la vita del richiedente e la data di richiesta del finanziamento.

Per quanto riguarda il secondo criterio, qualora il debito sia stato richiesto prima del 31 maggio 2011, si deve sostenere un costo aggiuntivo dello 0,95% sulla somma di denaro residua. Se invece il prestito è successivo a tale data, ovvero è stato richiesto dopo, occorre considerare l’età del richiedente.

Nel caso in cui egli abbia una prospettiva di vita superiore all’anno, allora il debito residuo subisce una maggiorazione dello 0,95%, proprio come accade nel caso in cui si abbia acceso tale prestito prima del maggio 2011. Se invece la sua vita ha una durata pari o inferiore all’anno magari per cause dovute a patologie particolari, l’interesse del rimborso scende allo 0,5 percento, calcolato sempre sulla somma residua del debito del richiedente.

Esiste anche un terzo caso nel quale gli interessi sul capitale residuo non vengono calcolati, ovvero qualora questi siano pari o inferiori a 10 mila euro. In tale circostanza, quindi, il debito non subisce una maggiorazione a patto che la somma di denaro che deve essere restituita viene erogata dal cliente della banca in una sola soluzione, senza un’ulteriore rateizzazione.  Pertanto la banca Fineco offre diverse soluzioni ai clienti che intendono estinguere anticipatamente il loro debito.

Opinioni sui prestiti proposti da Fineco

La banca Fineco offre degli ottimi prestiti con tassi che, purtroppo, tendono a essere leggermente alti e quindi che necessitano di un’analisi attenta. Sul fronte degli importi, trattandosi di finanziamenti non finalizzati che possono essere utilizzati per far fronte a diverse spese, si parla di somme di denaro nella media, che altre banche offrono con tassi meno elevati o comunque incrementando l’importo.

La possibilità di estinguere il debito anticipatamente è invece molto vantaggiosa visto l’importo dell’interesse delle penale, se così lo si vuole definire. Pertanto la banca Fineco rappresenta una buona scelta per tutti coloro che intendono effettuare una scelta su quale prestito richiedere per fronteggiare le proprie spese.