Prestiti Mediolanum

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Banche

Prestiti Mediolanum | Caratteristiche, Tempi di Erogazione e Opinioni

Analizziamo quali sono i vari prestiti che vengono proposti da Banca Mediolanum e capiamo quale potrebbe essere il prodotto migliore che si adatta a tutte le proprie esigenze senza trascurare alcun tipo di caratteristica, facendo in modo che il risultato ottenuto possa essere reputato come il migliore in assoluto.

Il prestito MaxiCredit di Banca Mediolanum

Il primo prodotto che viene proposto da questa banca, il quale richiede circa 20 giorni per essere erogato, è quello MaxiCredit, che rappresenta il prestito principale che viene appunto erogato da questo ente bancario.

La caratteristica principale consiste nella somma di denaro che può essere richiesta, la quale varia dai duemila ai 250 mila euro, la quale è legata a 2 fattori, ovvero la situazione del reddito e dei prodotti finanziari di investimento di cui è in possesso il richiedente dello stesso prestito. La banca, a seconda degli investimenti e del capitale che viene usato da parte del cliente, decide di impostare il tetto minimo e massimo, entro le due soglie prima citate, che meglio si adatta alle esigenze e situazione del cliente.

Questo finanziamento ha una durata minima di un 1 e massima di 7 e il rimborso avviene mediante prelievo sul conto bancario selezionato da parte dello stesso cliente. Occorre ovviamente premettere come il tasso, in questo caso, è variabile e pertanto è importante prendere in considerazione tale caratteristica nel momento in cui viene richiesto tale finanziamento.

In aggiunta è possibile anche scegliere di aggiungere la polizza protettiva sul credito. Questo prodotto è sicuramente molto completo e le sue rate difficilmente subiscono un incremento: trattandosi inoltre di un prodotto senza finalità è possibile far fronte a tutte le proprie spese senza alcuna difficoltà.

prestito-Mediolanum

Il prestito Mediolanum Credit

La versione più contenuta del prodotto prima descritto, ovvero del Maxi Credit. In questo caso le differenze che si possono riscontrare sono parecchie e la prima riguarda le tempistiche di erogazione, che sono di circa due settimane, quindi le diverse analisi svolte vengono effettuate con maggior rapidità da parte della banca.

I tassi sono anche in questo caso variabili, mentre gli importi minimi e massimi delle somme di denaro che possono essere erogate sono differenti: per il prestito Credit classico si parla di un minimo di 1.500 euro fino a un tetto massimo di 50 mila. In questo caso è possibile notare come non vi sia il vincolo relativo ai vari prodotti di investimento del gruppo Banca Mediolanum, pertanto la banca svolge una serie di controlli extra per valutare la situazione di credito del cliente, affinché possano essere evitata delle situazioni che possono peggiorare con il passare del tempo.

Di conseguenza questo genere di prodotto viene visto come ottimale e in grado di far fronte alle esigenze di liquidità in tempistiche immediate senza che possano esserci problematiche di vario genere. Questo finanziamento viene visto anche come leggermente migliore rispetto al finanziamento prima descritto, dato che l’assenza del vincolo legata ai prodotti finanziari della banca rappresenta un grande vantaggio per coloro che hanno bisogno di liquidità.

Il prestito Riparti Italia di Banca Mediolanum

Questo finanziamento è stato pensato per coloro che intendono ristrutturare un immobile e possiede delle caratteristiche totalmente differenti rispetto ai due prodotti prima descritti.

In primo luogo occorre sottolineare come il cliente della banca deve avere un conto corrente aperto da almeno 6 mesi prima di richiedere questo finanziamento e inoltre è importante sottolineare come pure in questo frangente sia necessario aver acquistato dei prodotti di investimento proposti dalla banca. Nello specifico si parla di una soglia pari a 5 mila euro di prodotti minima, che permette di accedere a un prestito compreso tra i 4 mila e i 100 mila euro finalizzati appunto alla lavorazione che deve essere svolta sull’immobile.

Il tasso è legato all’Euribor 360 e allo stesso tempo è molto importante prendere in considerazione le tempistiche di durata del finanziamento, minime di 1 anno e massima di 10, con un tempo di erogazione del credito compresa tra i 15 e i 30 giorni durante i quali vengono svolte tutte le diverse analisi tecniche per stabilire quale sia l’importo perfetto da erogare a quel cliente. In questo caso occorre sottolineare come tale prodotto venga visto come ottimale da parte di tutti coloro che hanno intenzione di svolgere dei lavori sulla propria casa per migliorarla notevolmente e renderla realmente unica.

Il prodotto Money di Banca Mediolanum

Infine occorre parlare di quest’ultimo prodotto proposto da questa banca, ovvero quello Money che rappresenta un finanziamento anch’esso abbastanza classico il cui scopo è quello di offrire liquidità al richiedente, dettaglio importante da non sottovalutare.

In questo caso è importante sottolineare come i vincoli non siano così presenti nel momento in cui deve essere richiesto tale finanziamento, il quale permette a chi ha aperto da poco un conto corrente con questa banca di poter accedere al credito compreso tra i 2 mila e i 250 mila euro e che permette anche il recupero del fido e di integrare, in una sola rata, altri eventuali debiti.

Per quanto riguarda le tempistiche di erogazione di questo tipo di finanziamento, occorre sottolineare come siano necessari anche venti giorni. Questo poiché, specialmente nel caso di nuovi clienti e vista la totale assenza di prodotti di investimento acquistati, la banca svolge diversi controlli prima di erogare la somma di denaro richiesta dal cliente. Il rimborso viene svolto mediante prelievo su conto corrente e inoltre è importante sottolineare come l’interesse sia legato all’Euribor a tre mesi. Un prodotto classico, dunque, che però viene messo in secondo piano rispetto agli altri con importi contenuti e quelli erogati da altre banche.