Prestiti Tasso Zero Agos | E’ possibile? Che Alternative Ci Sono?
Indice
Prestiti a Tasso Zero della Agos: è possibile richiederli?
Ultimamente c’è una nuova tipologia di prestiti personali offerti dalla Agos: parliamo dei prestiti a tasso zero. Al di fuori da ogni dubbio si tratta di prestiti ben dettagliati, di cui è possibile usufruire solo se si rispettano delle determinate caratteristiche. In particolare, bisogna essere in grado di presentare a questa finanziaria un gran ventaglio di garanzie utili per confermare che si è a tutti gli effetti in grado di rimborsare il finanziamento. Non solo: tali prestiti vengono concessi unicamente a delle determinate categorie di persone.
A tutto questo si aggiunge anche un altro fattore da tenere in mente: quando si parla dei prestiti a tasso zero della Agos oppure di altri enti di finanziamenti, s’intendono dei finanziamenti con tassi particolarmente bassi. Questo, però, non significa che sono assenti del tutto. Significa semplicemente che potrai usufruire di questi finanziamenti a condizioni agevolate purché, per l’appunto, tu né rispetti i requisiti. Per esempio, il TAEG non può mai essere a zero: ha sempre un valore maggiore, anche per via dell esigenze economiche degli enti di finanziamento stessi.
Non solo: tali finanziamenti non sono sempre disponibili. Non si tratta di prestiti come molti altri, di cui puoi usufruire in una maniera alquanto semplice e senza alcun problema in ogni momento. Hanno una durata di validità abbastanza breve e vengono promulgati solo in determinate condizioni.
Per rispondere alla domanda di prima: sì, è possibile richiederli. Ma non sempre e solo se si rispettano dei determinati requisiti stabiliti dalla finanziaria stessa.
Cosa sono i Prestiti a Tasso Zero?
Che tu decida di rivolgerti ad Agos oppure ad un altro ente di finanziamento, poco importa. Perché i prestiti a tasso zero hanno quasi sempre una forma abbastanza comune, per non dire che sono praticamente “uguali” nella loro forma.
I prestiti a tasso zero, difatti, sono dei crediti al consumo che non prevedono un Tasso d’Interesse Nominale (TAN) oppure hanno un TAN irrisorio. A differenza di quanto si pensa, si tratta di offerte davvero reali: esse esistono, inutile negare la realtà. Ciononostante, se hai in mente di prendere un prestito di questo genere devi essere conscio delle difficoltà che la cosa potrebbe comportare.
L’assenza totale degli interessi oppure il livello minimale degli stessi potrebbe giocare una carta a tuo sfavore. Difatti, molti enti di finanziamento decidono di mettere dei costi extra che gravano sulle spalle del cliente. Tra le maggiori spese da sostenere non ci si può proprio dimenticare di tutto ciò che concerne i costi d’istruttoria per la pratica, quelli di accesso al prestito, le rate extra da pagare e così via. Per questo, se si vuol davvero accedere a un finanziamento di questo genere, è sempre meglio richiedere tutte le informazioni direttamente alla finanziaria, in modo da sapere sin da subito se accedere a un finanziamento di questo tipo oppure no.
Inoltre, si consiglia caldamente anche di valutare tutto ciò che riguarda il Tasso Annuo Effettivo Globale, ovvero il TAEG. Quest’ultimo deve, potenzialmente, includere tutti quei costi che non sono compresi nel TAN. Anche dopo aver svolto una completa analisi sul TAEG, però, conviene comunque rivolgersi alla finanziaria per richiedere tutte le altre informazioni in modo da non ritrovarsi dinnanzi a delle brutte sorprese successivamente.
Per cosa richiedere un Prestito a Tasso Zero?
Anche questo dipende dall’ente di finanziamento. Generalmente, tali prestiti possono essere richiesti, per esempio, compiere dei piccoli acquisti. In altri casi è possibile richiedere dei finanziamenti di questo genere anche per sostenere delle spese maggiori. Per esempio, è possibile avvalersi di questa tipologia del credito a consumo anche per comprare una macchina.
Non sono soltanto le banche oppure le finanziarie a offrire dei prestiti di questo genere. Possono farlo anche le grandi catene commerciali oppure i negozi specializzati. La finalità di queste promozioni potrebbe essere quella promozionale.
Spesso si tratta di una tipologia di finanziamenti che servono proprio a stimolare le vendite del negozio, farlo conoscere alla clientela e attrarre l’attenzione dei possibili nuovi clienti. Non a caso, a si tratta di uno degli strumenti di marketing molto popolari al giorno d’oggi. Tant’è che vengono impiegati sempre più spesso. Nella maggior parte dei casi si tratta di finanziamenti senza finalità. Considerando, però, che le somme concesse non sono troppo elevate, vien da sé che non è possibile avvalersene per acquistare un’abitazione.
Vantaggi dei Prestiti a Tasso Zero: quali sono?
Parlando dei Prestiti a Tasso Zero, si potrebbe erroneamente credere che proprio questo sia il punto forte dei simili finanziamenti, ma non è così. Ci sono, inoltre, anche dei vantaggi che bisognerebbe tenere in considerazione. Tra gli stessi bisognerebbe ricordarsi dell’assenza dei costi di apertura.
Nella maggior parte dei casi sono assenti le commissioni per la gestione pratica del finanziamento. Non ci sono interessi per i prestiti (ma nel caso di alcuni finanziamenti è comunque meglio chiarire questo punto con gli impiegati). In alcuni non sono da considerarsi come dei normali prestiti personali, bensì come dei finanziamenti finalizzati. La durata del prestito può altresì essere abbastanza dilazionata per adattarsi alla perfezione alle esigenze del cliente.
A causa di tutti questi vantaggi, i Prestiti a Tasso Zero al giorno d’oggi sono estremamente popolari tra le persone. Vengono offerti sempre più spesso anche dalle principali finanziarie, in quanto sono delle tipologie di finanziamento potenzialmente vantaggiose per entrambe le parti.
Se vuoi prendere un Prestito a Tasso Zero, ti consigliamo di rivolgerti unicamente alle finanziarie professionali e con una buona reputazione alle spalle in modo da non correre alcun rischio.