Prestito Bancoposta Auto | Caratteristiche, Requisiti, Tasso d’Interesse e Come Richiederlo
Indice
Il prestito Bancoposta Auto è un finanziamento grazie al quale hai l’opportunità di cambiare il tuo vecchio mezzo di trasporto a quattro ruote con uno nuovo oppure con un buon usato. Scopriamo assieme quali sono le caratteristiche che contraddistinguono questo finanziamento e tutti i dettagli tecnici grazie ai quali non riscontrerai difficoltà nell’ottenere tale finanziamento.
In cosa consiste il prestito Bancoposta Auto
Come ti suggerisce il nome, questo finanziamento è focalizzato sull’acquisto dell’automobile, la quale può essere nuova oppure usata: le somme erogabili dalla Posta, generalmente, sono finalizzate a coprire una parte della spesa fino al 90% del valore del veicolo ma, qualora tu acquistassi un mezzo dal prezzo contenuto, potrai effettivamente coprire tale spesa senza dover versare un euro del tuo capitale per entrare in possesso del nuovo veicolo.
Occorre precisare come questo finanziamento sia di natura finalizzata: questo significa semplicemente che non potrai effettuare compere differenti rispetto a quelle previste dal prestito stesso. Pertanto l’unica operazione che potrai compiere richiedendolo è quello di acquistare un’auto, nuova o usata.
Quali sono gli importi di questo prestito
Per quanto concerne gli importi, il finanziamento Bancoposta Auto ha un tetto minimo di 7.500 euro, ideale per comprare un mezzo di trasporto usato ma in buono stato, mentre quello massimo si aggira attorno ai 30 mila euro.
La somma di denaro che potrai richiedere varia in base a 3 requisiti che caratterizzano la tua richiesta, ovvero reddito che percepisce, la tua età anagrafica e la durata del finanziamento. Prima dell’erogazione, infatti, la Posta effettua un controllo accurato su tutti questi elementi, stabilendo poi se erogare il prestito oppure rifiutare la tua domanda. Grazie a questo procedimento non riscontrerai alcuna complicanza nel momento in cui decidi di richiedere questo prestito e ti ritrovi a doverlo restituire.
Quali sono i requisiti fondamentali per poter richiedere questo prestito
Come per altri finanziamenti, finalizzati e liberi, anche per quanto concerne quello erogato dalle Poste Italiane è necessario essere in possesso di determinati requisiti affinché sia possibile ottenere il prestito.
Come prima tipologia di requisito richiesto vi è la maggiore età: solamente se hai compiuto i 18 anni potrai ottenere il finanziamento per comperare l’automobile. Il secondo tipo di requisito fondamentale affinché tu possa ottenere questo prestito riguarda la tua situazione lavorativa e il reddito.
Le Poste Italiane tendono a concedere questo finanziamento nel momento in cui tu dimostri di avere un reddito lavorativo che può essere facilmente dimostrato presso l’apposito documento, quindi busta paga o cedolino pensionistico. Inoltre devi essere il titolare di un conto Banco Posta, sul quale verrà erogata la somma i denaro da te richiesta e svolto il prelievo delle rate.
Come richiedere il prestito e che documenti sono necessari per inoltrare la domanda
Per quanto riguarda la richiesta del finanziamento, occorre precisare come la procedura debba essere svolta presso un ufficio postale, meglio ancora se l’appuntamento viene prenotato. Una volta che l’impegno viene fissato, per ottenere il finanziamento è importante presentarsi con i documenti necessari affinché l’erogazione possa essere svolta senza particolari complicanze.
I documenti personali, come la carta di identità, quindi non la patente, e il nuovo codice fiscale devono essere presentati all’addetto che si occuperà di effettuare la copia.
Inoltre è importante presentarsi con un documento che riguarda le proprie entrate economiche, quindi è fondamentale stampare o richiedere una copia della busta paga oppure del cedolino pensionistico. Anche altri documenti che attestino un’entrata economica fissa possono essere presentati per effettuare la richiesta di questo finanziamento.
Infine è importante consegnare all’addetto un preventivo relativo all’acquisto del veicolo, nel quale deve essere riportato l’importo esatto relativo alla compera che intendi effettuare. In questo modo hai l’occasione di sapere a quanto ammonterà la somma di denaro che le Poste sono pronte a erogare per far fronte alla tua spesa. Qualora tu fossi un cittadino di nazionalità estera, devi presentare un documento che attesti la tua residenza in Italia. In questo modo potrai effettuare la richiesta di prestito per acquistare l’auto.
La durata del prestito Bancoposta Auto
Per quanto concerne la durata del finanziamento, questa può avere una lunghezza minima pari a 30 mesi e massima di 84, quindi sette anni. La lunghezza del finanziamento dipende principalmente sia dalla somma di denaro che hai richiesto, nonché dalla tua età anagrafica e dal reddito mensile che percepisci. Per questo motivo i diversi documenti d’identità ed economici sono importanti, visto che tutte le diverse informazioni vengono attentamente elaborate affinché sia possibile ottenere un risultato finale ottimale ed evitare ogni complicanza futura.
Come avviene la restituzione delle rate
Per quanto riguarda la restituzione delle rate, questo finanziamento prevede semplicemente il prelievo sul tuo conto Banco Posta ogni mese. In questo modo eviterai di dover effettuare la classica fila allo sportello postale oppure altri procedimenti che possono richiedere lunghe attese e situazioni similari.
Gli interessi e la simulazione del prestito Bancoposta Auto
Per quanto riguarda gli interessi questi sono dell’8,5% per quanto riguarda il TAN e del 9,21% circa per quanto riguarda il TAEG. Come potrai notare si tratta di un finanziamento a tassi fissi quindi non dovrai temere eventuali aumenti della somma di denaro che devi restituire mensilmente. Perciò se richiedi una somma di denaro pari a 8 mila euro e il numero delle rate è pari a 60, la rata mensile che deve essere restituita è pari a 164,13 euro circa.
Ecco quindi tutto quello che devi sapere in merito al finanziamento per l’acquisto dell’auto proposto da parte delle Poste Italiane.