Prestito Findomestic Senza Busta Paga

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Banche

Prestito Findomestic Senza Busta Paga | Ci Sono Garanzie Alternative?

I prestiti per liquidità e quelli finalizzati sono una soluzione molto vantaggiosa per ottenere del denaro in tempi ristretti e con importi elevati, in questa prospettiva Findomestic presenta una serie di soluzioni innovative con la possibilità di chiedere un finanziamento anche senza la presenza di una busta paga. In questa guida andremo a considerare come richiedere questa tipologia di prestito e quali garanzie alternative presentare.

Cos’è un prestito Findomestic senza busta paga

La presenza di un reddito certo, come la busta paga o un cedolino pensionistico, è un elemento determinante per una finanziaria al fine di garantire il corretto pagamento delle rate. Infatti in caso in cui vi sia un ritardo, oppure si sospendono i pagamenti da parte del debitore, l’istituto finanziario avrà diritto ad agire direttamente sullo stipendio, recuperando la somma che è stata prestata. Naturalmente questa tipologia di prestito può essere utilizzata solo da quei soggetti che dispongono di un contratto di pubblico impiego, di una pensione o di uno privato a tempo determinato o indeterminato.

Findomestic è una finanziaria appartenente al gruppo BNP Paribas che negli ultimi anni, ha posto molta attenzione a fornire servizi di finanziamento ad hoc che potessero essere sottoscritti anche da chi non aveva a disposizione delle garanzie reali: in questa prospettiva nascono i prestiti Findomestic senza busta paga. Sono quindi una forma particolare di prestiti che possono essere richiesti per liquidità o finalizzati all’acquisto di un bene, ma che prevedono forme diverse di garanzie.

A chi si rivolge il prestito senza busta paga e come richiederlo

Questa tipologia di prestito quindi si rivolge a tutti quei soggetti che non dispongono di un reddito certo, e per questo non avrebbero possibilità di accesso a un prestito tradizionale. In questa categoria si inglobano per esempio gli studenti, le casalinghe e i disoccupati, ma anche coloro che hanno un lavoro part time, oppure che sia atipico, come nel caso di una collaborazione sportiva o associativa. In tutti questi casi una finanziaria come Findomestic offre la possibilità di richiedere un prestito rivolgendosi direttamente presso uno degli sportelli presenti sul territorio nazionale oppure direttamente online.

Ma come procedere con la richiesta? In caso in cui non si dispone di una filiale vicino casa o all’ufficio sarà possibile utilizzare il sito web presso il link www.findomestic.it e scegliere quella che sia più comoda alle proprie esigenze, fissando un appuntamento nell’orario che si preferisce. Per ciò che riguarda la richiesta online il procedimento potrà essere eseguito da qualunque dispositivo digitale compilando i relativi campi presenti nei seguenti format e sottoscrivendo il contratti direttamente sul sito attraverso la firma digitale.

Quali sono i requisiti per un prestito senza busta paga

Per richiedere un prestito senza busta paga sarà necessario disporre di una serie di requisiti personali. In primo luogo la richiesta può essere eseguita solo dai soggetti maggiorenni con un’età compresa tra i 18 e i 75 anni, e che dispongono di una residenza stabile in Italia. È importante che non vi siano già in corso finanziamenti che possano impedire l’approvazione e inoltre disporre di una cronistoria bancaria regolare, ovvero senza eventuali protesti per assegni o cambiali negli ultimi 5 anni o iscrizioni come cattivi pagatori, con l’inserimento del proprio nominativo nella centrale rischi interbancaria.

Se si dispone dei requisiti necessari bisognerà consegnare al consulente Findomestic o inviare online i seguenti documenti:

• Documento d’identità
• CF
• Certificato di residenza
• Titolarità di un conto corrente e IBAN di riferimento
• Documenti reddituali

I requisiti reddituali per un prestito Findomestic senza busta paga: le garanzie alternative

Qualunque forma di prestito prevede la necessità da parte del debitore di dimostrare la sua capacità di restituire la quota che è stata ottenuta dalla finanziaria in base alle rate previste nel piano di ammortamento: ciò vale anche per i prestiti senza busta paga Findomestic. La mancanza di una garanzia reale, implica quindi la necessità da parte di chi chiede il prestito di dimostrare di avere un reddito anche se minimo.

Quindi nel caso in cui si dispone di una partita IVA o di un’attività professionale, sarà possibile consegnare la dichiarazione dei redditi dell’anno precedente che dovrà essere congrua con l’importo del finanziamento richiesto.

Se non si possiede tale documento reddituale o la somma presente in esso non è sufficiente per la finanziaria, si potrà comunque ottenere un prestito Findomestic senza busta paga attraverso la presentazione di una garanzia aggiuntiva alternativa. Di seguito andiamo a considerare quali sono le forme accettate dalla finanziaria:

  • Ipoteca: sarà possibile accendere un’ipoteca su un bene immobile il cui valore sia superiore rispetto all’importo totale del finanziamento. È importante considerare che Findomestic attiva questa forma di garanzia solo nel caso di un prestiti consistenti, data la presenza si una serie di spese sia per l’accensione dell’ipoteca sia per la sua eventuale escussione.
  • Fideiussione: altra soluzione molto comune è quella di utilizzare un fideiussore, ovvero un soggetto che svolga la funzione di garante sul prestito, facendosi carico del pagamento della rata con la finanziaria nel caso in cui il debitore non sia in grado di far fronte al suo debito. Il ruolo del garante non può essere svolto da un qualunque soggetto, ma dovrà avere dei particolari requisiti reddituali, dovendo disporre di un reddito certo, come una busta paga o una pensione e inoltre non aver avuto protesti o iscrizioni alla centrale rischi interbancaria negli anni precedenti.

L’importo, i costi e le tempistiche del prestito Findomestic

La somma erogabile in un prestito Findomestic senza busta paga è stabilita in rapporto alla capacità reddituale del richiedente e alla tipologia di garanzia presentata, con la possibilità di ottenere fino a un massimo di 60.000 € a un tasso fisso intorno a 7%, e con un TAEG che si aggira intorno al 6,75%

Per esempio in un prestito di 15.000 € da restituire in 96 mesi, si potrà prevedere un TAN del 6,73% con un TAEG dello 6,94% e una rata pari a 202,50 €.  Infine i tempi di erogazione sono previsti entro le 48 ore nel momento in cui si è ottenuta l’approvazione del prestito, con versamento diretto via bonifico e addebito obbligatorio del pagamento delle rate sul conto corrente.