Prestito Senza Busta Paga Compass

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Banche

Prestito Senza Busta Paga Compass | Come Ottenerlo?

In quest’articolo andremo a vedere come ottenere un prestito senza busta paga con Compass. Parliamo di un finanziamento erogabile anche a coloro che non sono in possesso di un reddito dimostrabile con una busta paga, ma che comunque necessitano di un prestito per soddisfare determinate spese familiari o personali.

Prima di iniziare, però, è importante sapere che anche se è possibile ottenere questo prestito senza busta paga, non vuol dire che Compass non richieda altri tipi di garanzia. Nonostante ciò il nostro obiettivo è proprio quello di aiutarvi a richiedere un finanziamento personale in modo facile e veloce, senza avere una busta paga. Scopriamolo insieme!

Come richiedere un prestito senza busta paga con Compass

Per richiedere questo prestito il procedimento è piuttosto veloce. Basterà andare in un qualsiasi istituto di credito, portando con sé la propria carta d’identità in corso di validità, tessera sanitaria e la documentazione che provi il vostro reddito. Nel caso non abbiate intenzione di recarvi in una filiale Compass non c’è problema, è possibile procedere con la richiesta direttamente dalla piattaforma ufficiale di Compass. Ma cosa bisogna fare se non si è in possesso del terzo requisito, ovvero di un documento che comprovi il vostro reddito?

Quali sono le garanzie alternative?

La busta paga è sicuramente il documento principale sulla quale le banche e gli istituti di finanziamento basano la fattibilità di eventuali prestiti da erogare. Se si dispone di una grande busta paga, assicurata da un datore di lavoro affidabile, con contratto a tempo indeterminato, è sicuramente una situazione che potrebbe farvi ottenere facilmente il prestito tanto desiderato. Nel caso invece la busta paga non è ampia, è gravata da debiti o è addirittura assente, è necessario colmare la sua assenza con le garanzie di altri elementi. Infatti l’assenza di una busta paga sul proprio conto non implica che tu non abbia altre entrate.

La busta paga, infatti, è limitata solamente ai lavoratori dipendenti, quindi, nel caso siate dei lavoratori autonomi o dei liberi professionisti, potrete godere di un prestito. Ciò vale anche per coloro che ricevono determinate rendite, per i redditieri e per i pensionati. Quindi, la prima cosa da fare è capire quali siano le proprie entrate mensili e fare in modo che queste siano dimostrabili. La dichiarazione dei redditi è sicuramente il documento più adatto per dimostrare le proprie entrate alla finanziaria o alla banca alla quale si sta richiedendo il prestito. Se ne avete fatta una verificate il vostro reddito lordo, così da controllare se siete in grado di ripagare le rate del prestito che vorrete richiedere.

prestito-compass-senza-busta-paga

Se invece il vostro reddito non risulta sufficiente per pagare le rate, ma volete comunque richiedere il prestito con Compass senza busta paga, dovrete farvi aiutare da un garante in questa operazione. Il garante, chiamato anche fideiussore, è colui che assicura il ripagamento del debito nei confronti della banca. In parole povere, nel caso voi non siate in grado di poter pagare il debito generato con Compass, la banca avrà il diritto di richiedere il pagamento delle rate direttamente al garante.

Ovviamente, per assumere il ruolo di garante, è necessario dimostrare alla banca tutta la documentazione per testimoniare la propria solidità finanziaria. Quindi, se avete intenzione di richiedere un prestito senza busta paga, non bisognerà solamente esibire i propri documenti personali, ma anche quelli reddituali del fideiussore.

Come ottenere un prestito senza busta paga con Compass

Chiariti eventuali dubbi riguardanti le procedure iniziali per richiedere il prestito, adesso vi domanderete come ottenere effettivamente il finanziamento desiderato. Come vi abbiamo accennato in precedenza, è possibile richiedere il prestito anche dal sito ufficiale di Compass, nel caso non abbiate la possibilità di recarvi nella filiale più vicina. Adesso, potrete richiedere il prestito desiderato, simulando la rata che andreste a pagare nel caso decidiate di procedere con l’ottenimento vero e proprio del finanziamento.

Innanzitutto possiamo rassicurarvi sul fatto che la richiesta di preventivo è priva di impegno, quindi potrete effettuarla quante volte volete, senza il rischio che questa richiesta diventi vincolante, evitando di dover presentare eventuali garanzie. A questo punto bisognerà scegliere l’importo del prestito che desiderate ottenere, che deve essere compreso tra 5000 e 20000 euro, e la durata dello stesso, ovvero la quantità di rate mensili per il pagamento al creditore. Una volta inseriti questi due dati, il sito di Compass vi indicherà l’importo delle rate mensili, il TAEG e il TAN e le spese totali da sostenere.

Se il preventivo risulterà adatto alle vostre esigenze, bisognerà prenotare un appuntamento in filiale, per finalizzare la richiesta. Consultata la banca e accettate le condizioni, l’erogazione del prestito sarà davvero veloce, la quale avverrà tramite bonifico su conto corrente o assegno bancario. Per quanto riguarda il rimborso del debito, è possibile pagare le rate attraverso bollettini postali o ricevitorie e punti vendita Lottomatica.