Prestito Personale Senza Busta Paga e Garanzie

Prestito Personale Senza Busta Paga e Garanzie: Come Ottenerlo?

Prestito senza busta paga e senza garanzie: è possibile ottenerlo?

Si crede, erroneamente, che ottenere un prestito senza busta paga e senza garanzie non sia possibile. Questo perché le banche, spesso, richiedono ai propri clienti una vasta gamma di garanzie accessorie prima di concedere a questi un prestito. Tuttavia, non è sempre così e alcune finanziarie permettono di accedere ai prestiti anche se si è sprovvisti di busta paga o delle possibili garanzie.

Prestiti senza busta paga: cosa sono?

Si tratta di un particolare tipo di finanziamento creato appositamente per tutte quelle persone che non potrebbero accedere al prestito altrimenti, a causa della mancanza di uno stipendio, del reddito fisso oppure delle eventuali garanzie da fornire alla banca. Nelle categorie delle persone che possono richiedere un prestito di questo genere troviamo i precari, gli autonomi, i disoccupati, coloro che hanno già richiesto e ottenuto un altro finanziamento simile e anche tutti quelli che hanno un reddito non dimostrabile.

A tutto questo si aggiunge anche la questione causata dalla crisi. Sempre più persone vivono in un perenne stato di precarietà e hanno il bisogno di liquidità, spesso concessa anche in maniera alquanto più possibile veloce. Per capire la reale utilità dei finanziamenti di questo genere, basta prendere in considerazione lo stato in cui versano i giovani, da molto tempo ormai costretti a vivere in una situazione lavorativa pressoché drammatica. Proprio per questo, i finanziamenti di questo genere vengono rivolgi anche ai giovani senza un reddito fisso oppure alle casalinghe.

Che importi si possono ottenere?

L’importo ottenibile per mezzo dei finanziamenti di questo tipo varia in base ad altri dettagli, ma in genere si tratta di somme piuttosto modeste. Nessuna finanziaria o banca, difatti, vorrebbe fornire ai propri clienti delle somme di denaro particolarmente elevato senza la busta paga e persino senza delle solide garanzie. Per questo, i soldi così ottenuti possono essere utilizzati principalmente per finanziare delle spese modeste, come l’acquisto degli arredamenti, dei mobili oppure degli elettrodomestici. Impossibile, invece, finanziare gli acquisti dall’importo più elevato, in quanto le somme così fornite potrebbero non essere sufficienti.

prestito-senza-busta-paga-e-garanzie

Come si può richiedere un prestito senza garanzie e senza busta paga?

Il fidejussore

Se non si possiedono delle buone garanzie, né una busta paga, si può prendere in considerazione l’idea di trovare delle buone alternative. Tra le stesse potresti prendere in considerazione, per esempio, l’idea di trovare un garante. Sarà quest’ultimo a prendersi carico di fornire alla banca tutte le garanzie necessarie per richiedere il finanziamento. E, ovviamente, sarà il garante a dover rimborsare il prestito.

Si tratta di un’ottima soluzione per coloro che sono sicuri di poter restituire il denaro, hanno bisogno di un finanziamento, non hanno né una busta paga, né delle garanzie, ma possono avvalersi del supporto di una terza parte. Il garante può essere rappresentato da un amico, parente o genitore e si prende tutte le responsabilità relative alla possibile insolvenza del prestito.

Bisogna comunque considerare che si tratta di una forma di finanziamento abbastanza pericolosa, specialmente per il garante. Se la persona non fosse in grado di restituire il denaro, dovrebbe farlo quest’ultimo.

Proporre un immobile di proprietà

Se non si possiedono delle garanzie “comuni”, si può prendere in considerazione l’idea di proporre anche quelle leggermente differenti dal solito. Tra le migliori garanzie che un cliente privato può offrire alla banca un posto particolare è occupato da un immobile di propria proprietà. Non si parla soltanto di case, ma anche di appartenenti, box garage, oltre che terreni. Al momento dell’accettazione di un finanziamento di questo genere, la banca semplicemente ipoteca l’immobile offerto. Qualora il cliente non fosse in grado di rimborsare il debito, la banca avrebbe il diritto di richiedere l’immobile in cambio del denaro. Inizierebbero, quindi, le cause presso i tribunali, il che sarebbe un problema piuttosto grossolano.

Usare il canone d’affitto

A delle volte non si hanno né garanzie, né busta paga, ma si hanno degli altri introiti importanti. Tra questi vale la pena ricordarsi di ciò che concerne il canone di locazione. La banca, difatti, potrebbe usare questa propria entrata sotto forma di garanzia per la concessione del credito. Questo non significa che la banca sicuramente userà il canone locativo per quello scopo. Più che altro significa che potrebbe valutare una sua concessione.

Beni di valore

Similmente a quanto accade con l’affitto, anche i beni di valore posseduti dal cliente potrebbero essere sufficienti per ottenere il finanziamento. Sia chiaro: non stiamo dicendo che se si possiede un’ottima macchina, si riuscirà sicuramente a ottenere il prestito. Ovviamente, è importante che tali beni siano veramente di valore. Altrimenti, semplicemente, non avranno alcuna importanza per l’istituto di credito.

Cosa fare se non si possiede nemmeno alcuna alternativa?

Se non si può offrire alla banca niente di tutto ciò che è stato proposto in qualità di alternativa, si può prendere comunque in considerazione un’altra possibilità interessante: rivolgersi allo Stato per usufruire delle garanzie. Difatti, lo Stato Italiano offre ai propri cittadini la possibilità di usare dei finanziamenti particolari, rivolti a coloro che vorrebbero sviluppare delle proprie imprese o start-up. In questo caso è lo Stato stesso a fare da garante. Tuttavia, sono dei finanziamenti erogati con finalità precise.

I tassi d’interesse

In questi casi il rischio d’insolvenza da parte dei clienti è sempre abbastanza elevato. Per questo lo sono anche i tassi d’interesse, comunque variabili da banca a banca.

I prestiti cambializzati

L’ultima spiaggia è rappresentata da una tipologia di finanziamento molto onerosa: i prestiti cambializzati. Si possono richiedere su internet, ma sono anche particolarmente onerosi. Prima di richiedere questi prestiti, è meglio informarsi su tutti i dettagli.