Prestito Acquisto Automobile | Quale Banca Scegliere?
Indice
Il prestito per l’acquisto dell’automobile rappresenta quel tipo di finanziamento grazie al quale è possibile procedere con la compera dell’automobile. Scopriamo quali sono le banche che possono essere scelte e soprattutto quali sono i criteri di selezioni che devono essere presi in considerazione.
A cosa serve questo finanziamento
Sostenere che questo prestito permette di acquistare un’automobile sembra essere abbastanza scontato ma occorre comunque fare una precisazione semplice in maniera tale che la situazione possa essere maggiormente semplice da comprendere in fase di richiesta del finanziamento stesso. In questo caso occorre sottolineare come il prestito in questione non serva solo ed esclusivamente per acquistare un’auto nuova dalla concessionaria ma, al contrario, bisogna prendere in considerazione i veicoli aziendali, quelli a chilometro zero e quelli usati.
Questo poiché, trattandosi di un prestito che deve avere una finalità specifica, gli importi possono variare a seconda della tipologia di veicolo che viene indicata nel momento in cui si deve effettuare l’acquisto, dettaglio molto importante da considerare. Questa caratteristica consente anche di capire quale sia la migliore banca sulla quale fare affidamento, evitando quindi di compiere degli errori in fase di scelta finale, dettaglio importante da considerare.
Come si sceglie una buona banca che offre questo finanziamento
Quando si deve scegliere la banca alla quale rivolgersi per ottenere tale finanziamento, come prima cosa assume la massima priorità valutare quali sono gli importi massimi e minimi che possono essere richiesti. Questo permette non solamente di avere una panoramica generale sul finanziamento che può essere ottenuto ma anche di stabilire quale sia la banca che offre la migliore tipologia di finanziamento possibile.
Ovviamente assume anche la massima priorità analizzare quelli che sono gli indici di interesse, i quali assumono una grande importanza in quanto occorre prendere in considerazione le spese extra che devono essere sostenute. In aggiunta è bene valutare anche quali sono le diverse garanzie che vengono richieste da parte della banca, in maniera tale che il risultato finale possa essere abbastanza piacevole da ottenere.
Di conseguenza è importante sempre valutare tutti questi particolari tipologie di caratteristiche che caratterizzano appunto il suddetto finanziamento, dettaglio che non si deve ignorare. Grazie a questo tipo di caratteristiche si ha l’occasione di ottenere il migliore dei risultati finali, facendo in modo che il prestito per acquistare la propria auto possa essere definito il migliore in assoluto e privo di ogni potenziale difetto.
Qualche esempio di banca che offre tale tipologia di prestito
Ovviamente occorre considerare anche quali sono le diverse banche che hanno, come obiettivo, quello di offrire il suddetto prestito ai loro clienti facendo in modo che questi possano raggiungere il massimo grado di soddisfazione.
Agos
In primo piano spicca la banca Agos, grazie alla quale è possibile finanziare il proprio acquisto. Con un prestito di 40 mila euro da restituire in dieci anni, la banca permette al cliente di sostenere tale spesa facendo in modo che il risultato finale possa essere definito come perfetto.
Occorre ovviamente considerare anche i diversi tassi che caratterizzano il finanziamento, ovvero il TAN del nove percento mentre il TAEG è pari all’otto. Per richiedere questo finanziamento è richiesta una garanzia come la busta paga o altre forme di reddito stabili con entrata mensile.
Per quanto concerne invece le tempistiche di erogazione, la banca richiede circa cinque giorni prima di dare una risposta al cliente, pertanto è fondamentale prendere in considerazione anche questo aspetto. L’importo della rata con queste caratteristiche è di circa 345 euro al mese.
Qualora invece il finanziamento richiesto fosse di 20 mila euro, lasciando inalterati gli altri parametri, occorre prendere in considerazione sempre la banca Agos, che anche in questo caso offre un prestito personale grazie al quale è possibile effettuare l’acquisto del veicolo.
In questo caso assume la massima importanza prendere in considerazione anche i tassi, che rimangono invariati: solamente il TAN tende a essere poco più elevato, raggiungendo un punteggio pari al 9,10 percento contro i 9 dell’altro finanziamento prima descritto.
Occorre anche considerare un ulteriore tipo di aspetto, ovvero la rata che viene proposta in questo caso: la quota mensile che deve essere restituita alla banca è pari a 235 euro circa, per un capitale totale pari a 30 mila euro.
Findomestic
Diversa è invece la situazione qualora si riduca il numero degli anni che vanno a caratterizzare il prestito per l’acquisto dell’auto. Se si passa da dieci anni a cinque e l’importo della somma di denaro richiesta è pari a trenta mila euro, le banche che offrono tale finanziamento sono differenti.
In primo luogo occorre parlare di Findomestic che offre un’erogazione del prestito in tre giorni dopo aver svolto un’analisi completa, con tassi al 7,30 percento. La rata che deve essere restituita è di circa sei cento euro.
Fiditalia
Se invece si vuole avere una rata meno costosa, è possibile fare affidamento sulla banca Fiditalia, che invece permette ai clienti di avere una somma di denaro necessaria per acquistare il veicolo nuovo. In questo caso i tassi di interessa TAN e TAEG tendono a essere meno elevati e si assestano su un punteggio percentuale pari al 6,50 percento.
Inoltre occorre sottolineare come la banca richieda circa quattro giorni per offrire il finanziamento stesso. In aggiunta la rata che caratterizza questo prestito per l’acquisto del nuovo veicolo è pari a 570 euro al mese circa. Queste sono solo alcune delle diverse banche che offrono questo tipo di finanziamento, garantendo ai clienti l’occasione di effettuare tale compera facendo fronte a tutte le proprie esigenze.