Prestito Cambializzato

Prestito Cambializzato | Cos’è, Come Funziona e Quale Banca Scegliere?

Oggi sempre più persone sono costrette a richiedere un prestito per poter sostenere le spese di tutti i giorni. La situazione economica globale ha portato alla perdita di posti di lavoro. Ma come si può fare per richiedere un prestito senza busta paga?

La soluzione è il prestito cambializzato. Ecco una breve guida che spiega nel dettaglio in cosa consiste questo tipo di finanziamento e come funziona. Infine è possibile scoprire come fare per ottenere il prestito e quali sono le banche presso le quali conviene richiederlo.

Cos’è un prestito cambializzato?

Per prima cosa è necessario comprendere in cosa consiste un prestito cambializzato. Come viene suggerito dal nome si tratta di una forma di finanziamento che prevede il versamento delle rate mensili attraverso il pagamento di cambiali.

Ma cos’è una cambiale? Consiste in sostanza in una tipologia di credito che consente di recuperare più velocemente il proprio denaro. Per questo motivo la banca in caso di mancato pagamento può espropriare il debitore dei propri beni. Un’altra modalità prevista è quella chiamata promessa di pagamento. In questo caso il debitore la formalizza come titolo di credito.

Nel primo caso si tratta quindi di un ordine rivolto dalla banca al creditore mentre nel secondo caso si tratta di un pagherò che il creditore andrà a formalizzare con il titolo di credito in questione. Per poter utilizzare la cambiale come strumento di pagamento è necessario compilare diverse voci come il luogo e la data di emissione.

Questa forma di finanziamento viene definita come privilegiata in quanto consente al creditore di essere maggiormente tutelato. Oggi è una delle forme di prestito che vengono maggiormente utilizzate per via del fatto che consentono a chi eroga il denaro di essere tutelato.

Prestito-Cambializzato

Prestito cambializzato come funziona?

Ora vediamo nel dettaglio in che modo funziona il prestito cambializzato. Innanzitutto trattandosi di una forma di finanziamento come tutte le altre colui che lo eroga deve necessariamente poter disporre di garanzie in modo da essere tutelato nel caso in cui il debitore non dovesse pagare una o più rate del prestito. Quindi chi intende richiedere un prestito cambializzato si deve rivolgere ad una banca o ad una finanziaria.

Una cosa importante da sapere riguarda il modo in cui deve essere compilata la cambiale. Sulla parte frontale devono essere riportate la data e il luogo dell’emissione. Inoltre si deve inserire l’importo complessivo scritto in cifre e la data di scadenza. Si deve poi indicare il beneficiario e l’ordine di pagamento. Non deve mancare la domiciliazione ovvero il luogo dove deve essere eseguito il pagamento in questione. Infine devono essere indicati i dati del debitore che deve apporre la sua firma.

Ma non è tutto, infatti si deve compilare anche la parte posteriore ed è necessario applicare il bollo per rendere esecutiva la cambiale. Il denaro che viene prestato deve essere restituito seguendo un preciso piano di ammortamento. Tutti i soggetti che si trovano in una regolare situazione economico finanziaria ma anche da chi ha avuto precedenti problemi con i pagamenti delle rate di un prestito.

Quindi possono avere accesso a questa forma di finanziamento anche coloro che risultano come cattivi pagatori. Comunque è da tenere presente il fatto che senza una busta paga o delle garanzie è impossibile ottenere un prestito. Infine nel caso in cui non viene saldato il pagamento di una o più rate la banca o la finanziaria può pignorare i beni di chi ha richiesto la cambiale. Infatti ogni mese si è tenuti a saldare una rata del prestito.

Dove richiedere un prestito cambializzato?

Per poter trovare il prestito cambializzato che si adatta alla situazione finanziaria in cui ci si trova è necessario informarsi presso finanziarie e banche che offrono alla propria clientela questa tipologia di prodotto finanziario.

La prima cosa da fare è quella di cercare online i siti delle finanziarie e delle banche che offrono questo finanziamento. Qui è infatti possibile richiedere in pochi minuti un preventivo per ottenere un prestito cambializzato. Il consiglio è quello di rivolgersi poi presso una filiale presente sul territorio per poter sottoscrivere il finanziamento.

In generale questo tipo di prodotto viene proposto principalmente da istituti di credito di piccole o medie dimensioni. Prima di sottoscrive il prestito è comunque bene leggere con molta attenzione quanto previsto dal contratto.  Una soluzione alternativa è quella di rivolgersi a prestiti cambializzati tra privati.  In questo caso è appunto un soggetto privato che eroga il credito. In questo caso è bene affidarsi a persone di fiducia. Il principale aspetto negativo di questo tipo di finanziamento consiste nel fatto che il creditore può ottenere un protesto se non si mantiene fede al pagamento.

In conclusione è bene ricordare che si tratta di un prodotto finanziario di nicchia e quindi è consigliabile rivolgersi per avere informazioni e preventivi a società finanziarie specializzate che operano sul territorio nazionale.