Prestito Fiduciario Cambializzato

Prestito Fiduciario Cambializzato | Significato e Come Funziona

Gli ultimi anni sono stati estremamente difficili per molti lavoratori, soprattutto per coloro che non si sono visti rinnovare il contratto a tempo determinato e che a causa di ciò si sono trovati costretti a svolgere impeghi retribuiti in nero.

Cosa sono i prestiti fiduciari cambializzati?

I prestiti fiduciari cambializzati rientrano in quelle forme di finanziamento previste per coloro che non sono in grado di presentare garanzie, quindi senza busta paga o anche per quei richiedenti che, a causa di pregresse situazioni debitorie, risultano essere dichiarati cattivi pagatori o protestati, infine, possono accedere a detti finanziamenti anche i lavoratori extracomunitari in possesso del permesso di soggiorno.

Al fine della concessione dell’importo richiesto, al beneficiario non verrà richiesta alcuna motivazione circa l’impiego della somma erogata; inoltre, la sottoscrizione di detto prestito risulta compatibile con la presenza di altri finanziamenti in corso e può essere estinto anticipatamente senza il pagamento di penali.

Fra le varie forme di questo tipo di contratto, vi rientra quella dei prestiti cambializzati a domicilio i quali consentono la ricezione dell’importo concesso dalla banca o dalla finanziaria direttamente presso l’abitazione attraverso un assegno circolare intestato al richiedente.

Questo tipo di finanziamento può essere concesso anche ai pensionati, ai lavoratori dipendenti i quali possono presentare a garanzia del prestito richiesto, l’ultima busta paga e la il prospetto relativo al TFR e ai lavoratori autonomi, dietro la presentazione dell’ultima dichiarazione dei redditi.

Cosa significa cambializzati?

Si parla di prestiti cambializzati in riferimento a finanziamenti garantiti dal pagamento attraverso cambiali ovvero un titolo di credito che permette al creditore (banca o finanziaria) di possedere in maniera più rapida una garanzia su l’eventuale ritardato o mancato pagamento da parte del richiedente. La cambiale è un titolo esecutivo e, in caso di insolvenza del debitore, il creditore può proporre l’immediata esecuzione di pignoramenti di beni di proprietà del debitore.

Prestito-Fiduciario-Cambializzato

Perché optare per la richiesta di un prestito fiduciario cambializzato?

Questa soluzione di finanziamento è forse, l’unica strada percorribile da colui che intende richiedere un prestito ma che, a causa della sua situazione reddituale, non può presentare garanzie. L’assenza di garanzie, come la busta paga, comporta un rischio notevole per l’ente creditizio e questo implica l’applicazione di un tasso di interesse più elevato rispetto a quello che viene calcolato per altri tipi di finanziamenti.

Purtroppo, se detta scelta, per il richiedente, è l’unica via che possa consentirgli l’accesso a un finanziamento lo stesso dovrà sopportare costi di gestione maggiori i quali andranno a compensare l’esposizione al rischio.

Chi può richiedere il prestito fiduciario cambializzato?

Per richiedere questo tipo di prestito è necessario essere maggiorenni e avere la cittadinanza italiana. Come è stato detto poco fa, questo prestito spesso viene chiesto da chi non può presentare garanzie a tutela del rimborso del credito richiesto; rientrano fra coloro che possono accedere a tale tipo di finanziamento i soggetti iscritti come cattivi pagatori, i protestati a causa di assegni emessi in bianco e, infine, coloro che sono senza alcuna garanzia.

Come si estingue un prestito fiduciario cambializzato?

Questo tipo di prestito viene rimborsato ratealmente, come un classico finanziamento e proprio perché riveste le forme di quest’ultimo, è anche concessa l’anticipata estinzione, senza penali.

Vantaggi relativi ai prestiti fiduciari cambializzati

L’estrema rapidità di contrarre un prestito fiduciario cambializzato è forse uno dei maggiori vantaggi riferibili a questa forma di finanziamento. La cambiale è una garanzia ritenuta molto efficace dagli Enti creditizi i quali tendono a concedere finanziamenti anche a coloro che non rientrano fra gli abituali soggetti ritenuti classicamente solvibili.

Rientrano fra i vantaggi anche la non necessaria presenza di un garante e la possibilità di estinguere anticipatamente il debito senza dover corrispondere penali. Infine, questo metodo di finanziamento risulta essere più flessibile rispetto alle classiche forme di credito in quanto consente una maggiore elasticità nei pagamenti grazie alla possibilità di poter riemettere le cambiali.

Svantaggi relativi ai prestiti fiduciari cambializzati

La sottoscrizione di un prestito cambializzato necessita di essere ben ponderata, soprattutto se si è incerti sulle reali possibilità di restituire il denaro preso a prestito, anche perché detti contratti risultano essere piuttosto rischiosi. Le cambiali, infatti, essendo già titolo esecutivo permettono all’Ente creditore di accedere immediatamente a forme di tutela del credito dirette.

Il mancato pagamento anche di una sola cambiale comporta il protesto della stessa e pregiudica la richiesta di un’eventuale futura richiesta di finanziamento. Ulteriore svantaggio di questa forma di prestito è dato dall’applicazione di tassi di interessi piuttosto alti.