Prestito Vitalizio Ipotecario 2020

Prestito Vitalizio Ipotecario 2020: Cos’è e Quali Banche Lo Concedono?

Il prestito vitalizio ipotecario è una tipologia specifica di finanziamento che non prevede le comuni rate e viene destinato alle persone che hanno oltre 60 anni di età. Risulta essere quindi una valida alternativa per tutte le categorie che hanno un più difficile accesso ai classici prestiti. Il finanziamento viene dato a medio e lungo termine e in cambio viene stabilita un’ipoteca sull’immobile residenziale.

Cos’è e come funziona il prestito vitalizio

Il prestito prevede la possibilità di richiedere alla banca o all’istituto di credito l’erogazione di una somma. Ciò che cambia però è appunto la restituzione dell’ammontare che non viene ridato mese dopo mese ma quando si verificano una serie di presupposto:

  • Decesso del soggetto che ha chiesto il finanziamento
  • Modifiche all’immobile rispetto allo stato originale
  • Qualora i soggetti perdano la residenza dell’immobile
  • Quando l’immobile subisca un procedimento di pari importo a quello che deve essere restituti alla banca.

Chi richiede questo prestito si impegna a non corrispondere nulla in vita alla banca, il rimborso sarà piuttosto a carico degli eredi che, una volta ottenuta la successione dell’immobile dovranno rimborsare in un’unica soluzione il capitale e tutti gli interessi. Può anche verificarsi che il contraente decida di pagare ratealmente gli interessi e di lasciare pendente unicamente il prezzo della casa. All’atto della stipula sarà necessario anche fissate la tipologia di tasso che potrà essere fisso, misto o variabile.

prestito-vitalizio-ipotecario

Qualora gli eredi entro un anno dalla morte del soggetto contraente non procedano al saldo la banca è autorizzata alla vendita dell’immobile senza alcuna procedura giudiziaria, al prezzo concordato dal perito. Qualora il prezzo della casa si sia svalutato nel tempo e non copra per intero il prestito, gli eredi non saranno comunque responsabili e saranno esclusi da qualunque altra spesa. Anche nel caso in cui la vendita superi l’importo dovuto alla banca, la parte restante sarà girata poi agli eredi perché non rientra nel contratto stipulato con l’istituto di credito.

Il prestito vitalizio ipotecario può essere eseguito solo da un soggetto che è proprietario di un immobile residenziale che non ha altre ipoteche e può essere rilasciato da una banca o da un istituto intermediario come previsto dallarticolo 106 del Testo Unico Bancario. Qualora il contraente sia sposato, la firma dovrà avvenire in modo congiunto, se la persona ha più di 60 anni. Al seguito dell’accordo viene fatta una stima dell’immobile e l’erogazione può essere tra il 10 e il 50%.

Prestito vitalizio ipotecario: quali banche lo erogano

Questo tipo di prestito, essendo particolare, non viene erogato da tutte le banche ma solo dagli istituti che aderiscono. Negli ultimi anni nuove banche hanno aderito ma è possibile avere una lista chiara di quelle che nel 2020 offrono questo tipo di finanziamento.

Prestito Vitalizio Ipotecario Unicredit

Unicredit chiama questo tipo di prestito Valore Casa e prevede l’erogazione di un mutuo per tutti coloro che hanno tra i 65 e gli 85 anni di età con tasso fisso o variabile. La garanzia viene stabilita sulla casa con un’ipoteca che vale solo per quella che è definibile come prima casa. Il periodo di ammortamento è di 12 mesi come previsto dalla legge. I tassi sono variabile con 4.50%, l’importo minimo finanziabile è 30 mila euro mentre quello massimo è determinato dal valore dell’immobile.

Prestito Vitalizio Ipotecario Deutsche Bank

Il prestito di Deutsche Bank è Patrimonio Casa che prevede l’ipoteca sulla casa che deve risultare come residenza principale del richiedente. La somma massima che può essere concessa è tra il 14 e il 52% del valore dell’immobile e questo viene determinato secondo una serie di parametri come la perizia, l’età, il sesso, lo stato civile. Tra i costi figura il Taeg dell’8.9%. La cosa positiva in questo caso è che il contraente può estinguere il mutuo pagando in anticipo prima della sua morte.

Prestito Vitalizio Ipotecario Intesa San Paolo

Il prestito vitalizio di Intesa San Paolo è denominato Per Te ed è un finanziamento a medio e lungo termine unicamente con tasso fisso con ipoteca sulla casa che deve essere di proprietà e residenza del richiedente. Viene determinata la capitalizzazione annuale, quindi è necessario pagare gli interessi anno per anno. Viene inoltre stipulata un’assicurazione obbligatoria. Per i costi di finanziamento è possibile avere un Tan del 4% ma non sono inclusi i costi di notaio e iscrizione dell’ipoteca.

Prestito Vitalizio Ipotecario MPS

La MPS propone come soluzione PrestiSenior, questo finanziamento permette di ottenere un prestito a chi ha almeno 60 anni e il richiedente può scegliere se ricevere i soldi in un’unica soluzione o se dividerli con versamenti annuali. Inoltre è possibile scegliere se pagare annualmente le rate dei soli interessi o di estinguere in anticipo il finanziamento. L’importo massimo erogabile è di 250 mila euro con interesse fisso. Gli importi annuali erogati variano dai 2400 euro ai 25 mila euro. Tutto dipende dagli accordi e dal valore dell’immobile. Il Taeg previsto è 6.42%.